Arte, natura, cultura e patrimonio mondiale si fondono a Kyoto. E questo tesoro aspetta solo di essere scoperto dai viaggiatori. Kyoto, nota anche come l’antica capitale del Giappone, è una delle nostre destinazioni di viaggio più famose.
Molte delle attrazioni più importanti del paese si trovano proprio qui e tra queste ci sono anche più di dieci siti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. In passato, Kyoto era la residenza principale dell’Imperatore e la pittoresca zona in cui sorge è stata per secoli una meta molto ambita dai viaggiatori, in particolare dalla nobiltà giapponese. Kyoto ha un ruolo di primo piano nella storia giapponese, ruolo che si è guadagnata grazie ai suoi storici quartieri, ai rilassanti paesaggi naturali in cui rifugiarsi fino alla foresta di bambù appena fuori i confini della città, famosa in tutto il mondo.
Situato nel famoso distretto di Sagano, nella periferia occidentale di Kyoto, il parco di Arashiyama offre agli amanti della natura molto di più della semplice opportunità di scoprire le foreste di bambù. Sebbene una gita nella tranquilla foresta di bambù sia la prima meta in programma durante il vostro viaggio, Arashiyama offre ai viaggiatori anche la possibilità di solcare le sue vie d’acqua a bordo di una imbarcazione da diporto, visitare piccole botteghe locali e affascinanti ristoranti, ammirare installazioni artistiche uniche nel loro genere, fare trekking fino a raggiungere l’antico tempio Tenryuji e fare addirittura amicizia con i macachi giapponesi in libertà che hanno eletto a loro dimora questa pittoresca area rurale di Kyoto.
Oggi Kyoto accoglie visitatori da tutto il mondo. Qui le tradizioni giapponesi sono sempre vive grazie a festival che risalgono a centinaia di anni fa, a templi che onorano e conservano il passato e a moderne installazioni artistiche che rileggono in chiave contemporanea tradizioni che altrimenti rimarrebbero solo legate al passato.
Fuggi dalla quotidianità e scopri un mondo di meraviglie naturali, templi antichi, arte contemporanea ed eteree foreste di bambù a Kyoto.
Condividi
Condividi