Ricerca voli Search Vacation Packages Search hotels Ricerca Servizio auto privata Attività di ricerca
Ricerca voli Search Vacation Packages Search hotels Ricerca Servizio auto privata Attività di ricerca
OKINAWA
|
SOSTENIBILITÀ

Promozione dello sviluppo sostenibile a Okinawa attraverso gli OSS

Scopri come le organizzazioni di Okinawa si impegnano a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Pianifica il tuo viaggio con JAL per immergerti nel bene sociale e ambientale.
Promozione dello sviluppo sostenibile a Okinawa attraverso gli OSS

Scopri come Okinawa crea un futuro sostenibile attraverso le imprese locali.

Okinawa vanta una storia, una cultura e una biodiversità davvero straordinarie. Situate nell'arcipelago subtropicale del Giappone, queste splendide isole sono ricche di bellezze naturali. Tuttavia, proteggerne il paesaggio per le generazioni future richiede un approccio ponderato e mirato. Solo così potremo affrontare alcune delle questioni più impegnative della società.

Ecco perché Okinawa si è impegnata a rispettare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) fissati dalle Nazioni Unite. Questi 17 obiettivi interconnessi rappresentano un "programma condiviso per la pace e la prosperità per le persone e il pianeta, ora e in futuro". Nel quadro dello storico piano d'azione dell'Agenda 2030, 193 Paesi hanno approvato tali obiettivi per rafforzare la comunità globale.

In che modo Okinawa sta raggiungendo gli OSS in Giappone? Le aziende e le organizzazioni locali possono diventare partner degli OSS di Okinawa. Questo garantisce che aziende, gruppi e individui si impegnino a migliorare il futuro. Per diventare partner, ogni operazione deve promuovere gli OSS presso la popolazione locale. Inoltre, i partner devono impegnarsi a migliorare le credenziali di sostenibilità della regione. Grazie a un lavoro congiunto, tale approccio può migliorare Okinawa per tutti.

In che modo Okinawa si impegna a rispettare gli OSS

In che modo Okinawa si impegna a rispettare gli OSS

Okinawa continua a rispettare gli OSS sin dalla loro adozione nel 2015. In risposta all'OSS 13 (Lotta contro il cambiamento climatico), Okinawa acquista crediti di carbonio per compensare l'impatto ambientale causato dagli eventi locali, tra cui competizioni sportive, festival e seminari. Ad esempio, l'Okinawa Convention & Visitors Bureau utilizza crediti di carbonio per bilanciare le emissioni derivanti dalla produzione di borse ecosostenibili.

Inoltre, la prefettura ha installato numerosi sistemi di energia rinnovabile per combattere il cambiamento climatico. Okinawa vanta più di mille impianti solari. Gli impianti eolici e la gestione forestale responsabile hanno permesso alla prefettura di abbandonare i combustibili fossili. Queste strategie riguardano l'OSS 7 (Energia pulita e accessibile), l'OSS 9 (Imprese, innovazione e infrastrutture) e l'OSS 15 (La vita sulla terra).

Molte aziende private hanno inoltre implementato strategie che apportano benefici a Okinawa sotto il profilo sociale e ambientale. Gli artigiani locali producono artigianato tradizionale utilizzando sistemi altamente sostenibili. Altre imprese hanno adottato tecnologie all'avanguardia per ridurre gli sprechi. Queste strategie aiutano Okinawa a raggiungere gli OSS e a creare un futuro più verde.

Scopri le principali iniziative degli OSS nella prefettura di Okinawa

Chiunque visiti Okinawa ha la possibilità di conoscere organizzazioni orientate alla comunità. Di seguito sono riportate le operazioni che mettono in primo piano il bene sociale e ambientale.

Parti per un'avventura guidata nella straordinaria foresta di Yanbaru

Parti per un'avventura guidata nella straordinaria foresta di Yanbaru

Yanbaru è il nome della regione boschiva a nord di Okinawa. Yanbaru, che significa "montagne densamente boscose",  è una straordinaria area ricca di biodiversità e offre fantastiche attività all'insegna dell'avventura. Nel 2021, Yanbaru è stata riconosciuta come quinto Patrimonio Naturale dell'Umanità del Giappone. In questo luogo potrai fare splendide escursioni nella foresta e lungo i torrenti di montagna a bassa quota.

Istituito nel 2016, il Parco Nazionale di Yanbaru è una delle principali destinazioni all'aperto a nord di Okinawa, con oltre 130.000 chilometri quadrati di paesaggi protetti. Con villaggi storici e una splendida costa, le foreste subtropicali e le rocce calcaree del parco offrono rifugio a numerose specie rare e a rischio.

Il percorso avventura guidato dell'istituto di ecoturismo di Yambaru è uno dei modi migliori per immergersi in questa realtà. Questi tour, guidati da esperti locali, si focalizzano sui principi di conoscenza e tutela della foresta. La foresta ospita alcune delle specie di flora e fauna più a rischio del Giappone, per cui è fondamentale preservare regioni come Yanbaru per le generazioni future. Questo tour è al momento disponibile solo in lingua giapponese, ma presto lo sarà anche in inglese.

Una volta riuniti ai margini della foresta, il tour scende lungo il pendio della collina e si addentra nella giungla. Immerso nella natura, imparerai a conoscere i canti degli uccelli che sbucano dagli alberi. Inoltre, scoprirai quali sono gli animali e le piante autoctoni più rari della foresta. Ad esempio l'Hikagehego, una felce che può raggiungere 10 metri di altezza. Queste antiche piante ricordano le giungle delle isole più meridionali del Giappone.

Il percorso avventura di Yanbaru aiuta i visitatori a entrare in contatto con il paesaggio naturale circostante. Passeggiando nel verde, svilupperai una sensibilità personale per la foresta. Attraverso una formazione pratica e una conversazione coinvolgente, questa avventura raggiunge l'OSS 15 (La Vita sulla terra). Visita questo Patrimonio Naturale dell'Umanità per scoprire ciò che rende Okinawa così speciale.

• Indirizzo: 248-1, Ada, Kunigami Village, Kunigami-Gun Okinawa 905-1503, Giappone

Come raggiungere l'istituto di ecoturismo di Yambaru: dall'aeroporto di Naha, il modo migliore per raggiungere l'istituto di ecoturismo Yambaru è con un'auto a noleggio. Dirigiti a nord sulla Okinawa Expressway prima di immetterti sulla National Route 58 attraverso Nago. Quindi, percorri la Prefectural Road 2 per raggiungere la tua destinazione.

Scopri il tessuto a base vegetale in un villaggio storico

Scopri il tessuto a base vegetale in un villaggio storico

È semplice trovare artigianato tradizionale secolare in ogni angolo del Giappone. A Okinawa, il più noto è forse il kijoka-bashofu. Gli artigiani estraggono le fibre dalla pianta di bashō, un banano giapponese, per produrre un meraviglioso tessuto. Quest'ultimo viene spesso utilizzato per realizzare kimono estivi; un solo capo può richiedere fino a sei mesi di lavorazione.

Situato nel sud subtropicale, il clima di Okinawa è caldo e umido. Tuttavia, la leggerezza e la consistenza morbida del tessuto rendono il bashofu perfetto per le temperature elevate. Durante il Regno delle Ryukyu, dal 1429 al 1879, il bashofu divenne il tessuto preferito dagli aristocratici di Okinawa.

Il kijoka-bashofu divenne prodotto artigianale tradizionale a livello nazionale nel 1988. È un materiale raro e splendido. Prodotto esclusivamente a Kijoka, nel villaggio di Ogimi, ogni articolo è realizzato minuziosamente a mano. Anche i prodotti tradizionali, come tende e tovaglie di noren, sono realizzati con il kijoka-bashofu.

Scopri il tessuto a base vegetale in un villaggio storico

Fondata nel 1986, la Bashofu Hall del villaggio di Ogimi offre un coinvolgente spazio espositivo dedicato all'abbigliamento in fibra di banano bashofu e ad altri prodotti. Guarda questo video sul processo di produzione per scoprire cosa lo rende così speciale. 

Insieme, questa struttura promuove diversi Obiettivi di sviluppo sostenibile. Bashofu Center raggiunge l'OSS 12 (Consumo e produzione responsabili), e anche l'OSS 15 (Vita sulla terra), in quanto protegge, ripristina e promuove ecosistemi sostenibili, prevenendo la perdita di habitat.

• Indirizzo: 454 Kijoka, Ōgimi, Kunigami-Gun, Okinawa 905-1303, Giappone
• Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00

Come raggiungere Bashofu Center: da Naha (90 minuti) o da Okinawa (60 minuti), in taxi o percorrendo l'Okinawa Expressway (E58). Quindi, percorri la National Route 58, seguendo le indicazioni per Ogimi.

Scopri le meraviglie sottomarine all'acquario Churaumi di Okinawa

Scopri le meraviglie sottomarine all'acquario Churaumi di Okinawa
Ocean Expo Park:acquario Churaumi di Okinawa

L'acquario Churaumi di Okinawa è uno dei più grandi al mondo nel suo genere. È stato riaperto nel 2002 dopo essere stato ristrutturato. Parte dell'Ocean Expo Park, l'acquario Churaumi di Okinawa si innalza su quattro enormi piani e dispone di 67 vasche. Ognuna presenta creature degli abissi, tra cui squali, coralli e pesci tropicali. Oltre alla vita marina, questo acquario si occupa di ricerca e tutela marina all'avanguardia. Ciò contribuisce a proteggere le specie locali dall'estinzione.

L'impegno dell'acquario Churaumi di Okinawa nella ricerca e divulgazione è divenuto un modello a livello mondiale. Impegnato a raggiungere l'OSS 14 (La vita sott'acqua), forte della sua esperienza, l'acquario protegge la biodiversità marina. Ad esempio, i programmi di riproduzione dell'acquario proteggono specie vulnerabili come squali e mante. Allevare queste creature è una sfida enorme per le organizzazioni di tutto il mondo. Grazie a questo lavoro, l'acquario Churaumi di Okinawa offre un contributo fondamentale alla ricerca.

Anche gli esperti dell'acquario sono attivi sul campo. Quando entrano in contatto con uno squalo selvatico, raccolgono campioni e misurazioni a scopo di ricerca. Spesso installano dei monitor elettronici per scoprire come si comportano gli squali in natura. Queste informazioni sono molto preziose per comprendere la riproduzione e l'ecologia degli squali. L'acquario si occupa anche del salvataggio di animali feriti, per assicurare il loro ritorno in natura.

Scopri le meraviglie sottomarine all'acquario Churaumi di Okinawa
Ocean Expo Park:acquario Churaumi di Okinawa

L'acquario Churaumi di Okinawa rientra anche nell'OSS 12 (Consumo e produzione responsabili), attraverso l'analisi dell'impatto dei detriti marini sulle tartarughe locali. Uno studio trentennale condotto dall'acquario ha rilevato che circa il 20% delle tartarughe marine spiaggiate ha ingerito plastica e rifiuti. Segnalando questo problema, l'acquario sensibilizza i visitatori a una gestione responsabile dei rifiuti e a ridurne l'uso. Nella vasca delle tartarughe marine dell'Ocean Expo Park sono presenti espositori che illustrano tale iniziativa.

Oltre a questa ricerca, l'acquario Churaumi di Okinawa fornisce nozioni essenziali sulla vita marina e mostra come le pratiche sostenibili proteggano l'ambiente. Grazie a queste strategie ambientali, l'acquario Churaumi di Okinawa è un'organizzazione leader a livello mondiale.

• Indirizzo: 424 Ishikawa, Motobu, Kunigami District, Okinawa 905-0206, Giappone
• Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 17:30). ※Controlla il periodo di alta stagione indicato nella Homepage.
• Contatti: +81-980-48-3748

Come raggiungere l'acquario Churaumi di Okinawa: dall'aeroporto di Naha, prendi la navetta Okinawa Airport o l'autobus Yanbaru Express per raggiungere l'acquario Churaumi di Okinawa. Puoi anche percorrere l'Okinawa Expressway fino alla penisola di Motobu per raggiungere l'Ocean Expo Park.

Scopri come rendere sostenibili i prodotti di uso quotidiano con FOOD REBORN

Scopri come rendere sostenibili i prodotti di uso quotidiano con FOOD REBORN

Le comunità di tutto il mondo risentono degli effetti del cambiamento climatico. Ecco perché è fondamentale progettare e produrre oggetti di uso quotidiano utilizzando metodi sostenibili. Situata nel villaggio Ogimi di Okinawa, FOOD REBORN utilizza risorse locali, spesso scartate, per raggiungere i propri obiettivi. Grazie a una tecnologia innovativa, l'azienda realizza prodotti straordinari utilizzando fibre naturali. In questo modo, i prodotti di consumo non danneggiano l'ambiente.

Con il marchio Kiseki, FOOD REBORN produce succhi, caramelle e oli essenziali utilizzando il frutto Shikuwasa. Utilizzando ogni parte, compresa la buccia, questi prodotti sono ricchi di nobiletina, che può migliorare le funzioni cerebrali e la salute delle ossa. Ma soprattutto, una parte del ricavato di ogni vendita viene devoluta al Comitato del patrimonio mondiale culturale e naturale. In questo modo è possibile supportare tre villaggi di Okinawa, ovvero Kunigami, Ogimi e Higashi.

FOOD REBORN produce anche plastiche biodegradabili utilizzando foglie di ananas e fusti del banano. Originari di Okinawa, filati e tessuti sono realizzati con le fibre naturali di queste piante. Ciò rende possibile la creazione di cannucce sostenibili. Le foglie di ananas, inoltre, assorbono quattro volte più anidride carbonica del cotone. Questa risorsa alternativa contribuisce a mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

Gli scarti della moda sono ancora un problema enorme. Dal 2021, FOOD REBORN raccoglie abiti e articoli in fibre naturali scartati. Questi materiali vengono restituiti alla terra sotto forma di materiali ecologici e di risorse agricole. Con il crescere della reputazione, l'azienda ha allargato i propri confini oltre Okinawa. Oggi FOOD REBORN è presente a Taiwan e in Indonesia, con l'obiettivo di influenzare positivamente altri Paesi.

FOOD REBORN ha anche un concept store a Naha. Qui i visitatori possono scoprire come l'azienda tenga fede al suo motto: "Verso un futuro senza sprechi". Attraverso i molteplici programmi, FOOD REBORN abbraccia gli OSS. Ad esempio, i suoi metodi agricoli sostenibili raggiungono l'OSS 14 (La vita sotto l'acqua), e l'OSS 15 (La vita sulla terra), l'OSS 12 (Consumo e produzione responsabili) e l'OSS 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica).

• Indirizzo: 2F, 1-20-1 Izumizaki, Naha City, Okinawa 900-0021, Giappone
• Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
• Contatti: +81-806-485-0141

Come raggiungere il concept store FOOD REBORN: dall'aeroporto di Naha, prendi l'autobus n. 111 dalla fermata Kokusaisen Ryokaku Terminal mae e scendi alla fermata Asahibashi/Naha Bus Terminal. Quindi, entra nel centro commerciale OPA di Naha. Puoi anche prendere il treno Yui Rail dalla stazione dell'aeroporto di Naha alla stazione di Asahibashi.

Come raggiungere Okinawa da Tokyo

Volare direttamente sull'isola di Okinawa da Tokyo è semplice. I voli in partenza dall'aeroporto internazionale di Tokyo impiegano 2 ore e 45 minuti per raggiungere l'aeroporto di Naha. Puoi anche viaggiare dall'aeroporto internazionale di Narita all'aeroporto di Naha in 3 ore e 5 minuti.

Scopri come Okinawa crea un futuro migliore

Preservare l'identità naturale e culturale di Okinawa è una delle principali preoccupazioni della comunità locale. Pertanto, Okinawa resterà una destinazione straordinaria da visitare per generazioni grazie alle strategie che sposano gli OSS. E allora, cosa aspetti? Scopri le aziende locali, le imprese sociali e gli artigiani indipendenti migliori.

Pianifica il tuo viaggio con JAL. Scopri la ricca storia e il clima subtropicale di Okinawa con un viaggio confortevole. Con il JAL Japan Explorer Pass, potrai usufruire di tariffe semplici e convenienti per più di 30 destinazioni nazionali. Raggiungere Okinawa non è mai stato così semplice. Prenota il tuo viaggio oggi stesso!

Come arrivare