Il Monte Kurama è una montagna sacra che sorge a nord di Kyoto, famosa per i suoi percorsi escursionistici. Nascosto nel fianco della montagna, il villaggio di Kurama è composto praticamente solo dal mistico tempio buddista Kurama-dera, dal santuario di Yuki-jinja e dall’onsen, il termine giapponese per indicare una sorgente termale naturale. Il Monte Kurama è una maestosa montagna, nota per essere la culla del Reiki, la pratica terapeutica naturale giapponese. Ha moltissimo da offrire ai viaggiatori che vogliono immergersi nella storia e nella cultura della regione, godendo al contempo del meraviglioso paesaggio naturale. La rigogliosa foresta di cedri nasconde templi magici, santuari mistici e una calda e accogliente sorgente termale. Nonostante queste possano essere tutte ragioni sufficientemente valide per visitarlo, il fatto che possa essere raggiunto con una semplice escursione in giornata rende il Monte Kurama una meta ancora più meritevole.
Puoi raggiungere facilmente il Monte Kurama in treno, partendo dal centro di Kyoto. Prendi la linea Eizan Dentetsu dalla stazione di Demachiyanagi fino a quella di Kurama. Il viaggio dura solo 30 minuti ma è incredibilmente pittoresco, con viste mozzafiato sulle montagne e sulle fitte foreste che celano siti e santuari antichi. All’arrivo alla stazione di Kurama verrai accolto dalla statua di Sojobo, il sovrano dei tengu che, secondo la leggenda, è nato proprio a Kurama.
Condividi
Condividi